Passa ai contenuti principali

Plum-cake all’olio d’oliva di Iginio Massari




Due anni fa mi capitò una docenza di pasticceria in un istituto alberghiero, e come sempre, proposi una serie di ricette a me care…ovviamente alcune di Massari, nel raccontare la storia del dolce mi accorsi che i ragazzi ignoravano totalmente chi fosse il Maestro, e fra sconcerto e incredulità ….raccontai…
Iginio Massari è il Pierre Hermé italiano (ovviamente non conoscevano neppure lui)……la genialità di questi uomini… è nel creare la bontà da cose semplici, come può essere un plumcake.
Ed è così…………si parte sempre da ingredienti semplici e, grazie alla sapienza di un artigiano che ha sperimentato, si riesce ad ottenere quel sapore che tutti ricerchiamo in un dolce da forno:
consistenza ma morbidezza
fragranza ma sofficità
bontà con genuinità
e tutto ciò si racchiude in una ricetta perfetta come questa


Per un plumcake da 24 cm

Ingredienti

  • 200 g di zucchero
  • 200 g di uova
  • 50 g di succo di arancia
  • 1 g di sale
  • 30 g di scorza d’arancia grattugiata
  • 7 g di lievito in polvere
  • 200 g di farina debole 00 W160
  • 74 g di fecola
  • 140 g di olio evo leggero e fruttato

Procedimento

  1. Mettere nella ciotola della planetaria le uova, la scorza e il succo d’arancia, lo zucchero e il sale, battere il prodotto con una frusta a mano e scaldare fino a 40 °C (a bagnomaria), in questo modo le uova svilupperanno il massimo volume.
  2. Trasferire la ciotola alla planetaria
  3. Montare con la frusta a media velocità per 15 minuti.
  4. Setacciare due volte la farina con il lievito e la fecola .
  5.  Aggiungere la farina con il lievito e la fecola versando a pioggia in planetaria e in prima velocità, mescolare bene.
  6. Incorporare l’olio versandolo in 4 volte,
  7. infine aggiungere il resto della farina.
  8. Mettere il prodotto nello stampo da cake rivestito con carta forno
  9. tagliare longitudinalmente con una spatola immersa nel burro fuso.
  10. Infornare a 170 °C per 37 minuti.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta dodo

Una ricetta che nasce per semplificare preparazioni più complesse, è molto facile e veloce da eseguire, ma ugualmente molto buona e bella da vedere

Ciambelline M.D.

E' si sembrano proprio le nostre amate Mr.Day, l'intento era quello, sono un po' più "sofficiose" ma sempre consistenti e non briciolose. Ovviamente sono una merenda sana e si possono congelare, così da avere sempre la merenda fresca da mettere nella cartella dei nostri figli. Ricetta facile facile, ovviamente vanno rispettate dosi, indicazioni, e le varianti si possono fare solo dopo aver fatto almeno una volta la ricetta alla lettera (almeno a me così hanno insegnato, ma ognuno è libero di fare come crede)............

Panini all'olio

Sono dei panini veloci a impasto diretto, fatti per chi ha pochissimo tempo ma non rinuncia alla panificazione.