Passa ai contenuti principali

Paste da latte



Ecco la ricetta della paste da latte, con quella leggerezza unica, data da un lievito poco amato ma dalle eccezionali doti, è l’unico lievito che dopo la cottura scompare completamente e dona al preparato una consistenza unica!! Il bicarbonato d’ammonio.



edit:
 vi metto delle varianti che si possono fare:
  1. in alto la prima foto e la secondasono realizzati con il lievito bicarbonato d'ammonio secondo la ricetta, anticamente la forma era a tarallo, poi a bastoncino e infine squadrate
  2. le foto in basso con lievito in bustina tipo lievito bartolini, 14 g, mantenendo l'impasto un po' più basso (per chi non trova o non può usare questo lievito)


Ingredienti:
  • 500 g farina 00 w 160 (in questo caso no mulino biaco basterà una comune 00 debole) l'impasto deve essere abbastanza duro, se non lo fosse abbastanza aumentare di altri 50 g la farina, dipende molto dal tipo di farina,vi metto la foto di quella che ho usato io, se non la trovate
  • 10 g di bicarbonato d'ammonio (ammoniaca per dolci edit: ho aggiunto la foto in basso, lo trovate in drogheria)
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • 30 g di latte
  • 150 g zucchero semolato
  • 100 g di olio di oliva evo fruttato leggero
  •  buccia di un limone non trattato
per la finitura:
acqua, zucchero

Procedimento:
  1. Preriscaldare il forno a 180° ,
  2. mettere nella ciotola della planetaria, uova, tuorlo, zucchero e olio,
  3. far partire la macchina con gancio a scudo,
  4. aggiungere la buccia grattugiata di un limone,
  5. sciogliere il bicarbonato d'ammonio nel latte e aggiungere al composto,
  6. incorporare la farina,
  7. impastare velocemente il tutto,
  8. continuare brevemente la lavorazione a mano,
  9. spianare l'impasto con il matterello, allo spessore di 4/7 mm.
  10. Spennellare la superficie con una miscela di acqua e zucchero
  11. con un coltello molto affilato formare i biscotti
  12. con i rebbi di una forchetta segnare la superficie dell'impasto
  13. infornare a forno  statico per 13 minuti
  14. far raffreddare su di una gratella.
*la puzza di ammoniaca scompare quando i biscotti, si raffreddano

Commenti

  1. Risposte
    1. Ciao UNKNOWN, benvenuta del blog, nelle planetarie di casa è il gancio a " K" la foglia

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta dodo

Una ricetta che nasce per semplificare preparazioni più complesse, è molto facile e veloce da eseguire, ma ugualmente molto buona e bella da vedere

Ciambelline M.D.

E' si sembrano proprio le nostre amate Mr.Day, l'intento era quello, sono un po' più "sofficiose" ma sempre consistenti e non briciolose. Ovviamente sono una merenda sana e si possono congelare, così da avere sempre la merenda fresca da mettere nella cartella dei nostri figli. Ricetta facile facile, ovviamente vanno rispettate dosi, indicazioni, e le varianti si possono fare solo dopo aver fatto almeno una volta la ricetta alla lettera (almeno a me così hanno insegnato, ma ognuno è libero di fare come crede)............

Panini all'olio

Sono dei panini veloci a impasto diretto, fatti per chi ha pochissimo tempo ma non rinuncia alla panificazione.