Passa ai contenuti principali

Le Cammille




 Le camille sono tanto caruccie, e buone,  ma basta sbagliare un ingrediente per avere un macigno papposoe appicicaticcio, dopo due giorni di esperimenti finalmente è nata "la camilla"
Il video
 
Ingredienti per 8 Camille
  • 45 g di succo d'arancia +  buccia di 1 arancia
  • 40g di olio entravergine di oliva fruttato
  • 10 g di miele mille fiori
  • 45 g di mandorle pelate
  • 140 g di carote
  • 2 uovo
  • 120 g di farina 00 W160 (io ho usato il mix farina e amidi mulino bianco)
  • 110 g zucchero semolato
  • 8 g di lievito per dolci

Procedimento:
  1.  Frullare insieme: carote, miele, succo e buccia d'arancia e olio 
  2. Preriscaldare il forno a 180° C
  3. Imburrare le formine
  4. Frullare finemente le mandorle
  5. Setacciare la farina e il lievito
  6. Montare lo zucchero con  le uova (il trucco è  montare bene le uova)
  7. Incorporare con il gancio a foglia tutti gli ingredienti.
  8. Riempire poco più della metà le formine .
  9. infornare a 180°C per 13 minuti.





Commenti

  1. Le proverò quanto prima! Grazie mille! Le Camille erano il mio dolce preferito e, hai ragione, ogni volta che ho provato a rifarle c' era sempre qualcosa che non andava. Grazie, Olga

    RispondiElimina
  2. Ciao! Se volessi fare un'unica torta, cambierebbero quantità, tempi di cottura e temperatura?

    RispondiElimina
  3. Il video lascia a desiderare

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta dodo

Una ricetta che nasce per semplificare preparazioni più complesse, è molto facile e veloce da eseguire, ma ugualmente molto buona e bella da vedere

Ciambelline M.D.

E' si sembrano proprio le nostre amate Mr.Day, l'intento era quello, sono un po' più "sofficiose" ma sempre consistenti e non briciolose. Ovviamente sono una merenda sana e si possono congelare, così da avere sempre la merenda fresca da mettere nella cartella dei nostri figli. Ricetta facile facile, ovviamente vanno rispettate dosi, indicazioni, e le varianti si possono fare solo dopo aver fatto almeno una volta la ricetta alla lettera (almeno a me così hanno insegnato, ma ognuno è libero di fare come crede)............

Panini all'olio

Sono dei panini veloci a impasto diretto, fatti per chi ha pochissimo tempo ma non rinuncia alla panificazione.