Passa ai contenuti principali

Zeppole di San Giuseppe, fritte e al forno

Una ricetta super collaudata, con la stessa ricetta potete farle al forno o fritte.

qui trovate il video


Le zeppole di San Giuseppe
 Ingredienti per l'impasto:
250 ml di acqua
120 gr di burro
250 gr di farina mulino bianco.
 6/7 uova (uova piccole da 55 g) (verificate sempre la consistenza)
7 g di lievito in polvere.
Procedimento:
  1. Porre su fiamma moderata, in un tegame a fondo doppio, burro e acqua.
  2. Setacciare la farina, e incorporarla in una sola volta. 
  3. Con il mestolo di legno girare il composto, senza mai toglierlo dal fuoco, continuare per almeno 5 minuti, l’impasto deve risultare ben asciutto, per permettere di inglobare più uova possibili, ottenendo così un prodotto gonfio e leggero. 
  4. Versare l'impasto nella planetaria con gancio a frusta, fare stemperare. 
  5. Quando il composto sarà tiepido, alzare la velocità della macchina e incorporare una alla volta le uova, prima di incorporare l'ultima verificare la consistenza, che deve essere, vellutata, morbida, tipo maionese leggermente un po’ più consistente,
  6. aggiungere il lievito e far continuare a lavorare la macchina per 5 minuti a velocità sostenuta.
  7.  Se non si possiede una planetaria si può sostituire con un normale frullino elettrico. 
  8. Trasferire il composto in una sacca con beccuccio rigato e formare le zeppole, su carta forno se devono essere fritte o su una teglia leggermente imburrata se saranno cotte al forno.
 Zeppole fritte:
Ritagliate la carta forno in tanti quadrati e disporle su una teglia, che dovrà essere informata a 140° per 10 minuti, questa breve essiccazione permetterà alle zeppole di non assorbire olio in cottura. Riscaldare del buon olio di semi e immergere le zeppole con il foglietto di carta forno che si staccherà da solo, farle cuocere fino a doratura e disporle su carta assorbente. NON DEVONO ESSERE GIRATE.
Una volta fredde decorarle con crema pasticcera e amarena.

 Cottura Zeppole al forno:
 Cuocere le zeppole su una teglia in alluminio leggera (se si ha fretta si possono usare anche quelle usa e getta) in forno preriscaldato a 180 °C per 45 minuti. Trascorsi i 45 minuti, aprire il forno e forare con un beccuccio, il fondo della zeppola e riporla in forno capovolta, per permettere alla zeppola di asciugarsi internamente; proseguire la cottura per 20 minuti a 160°C forno statico.

 Per la crema:
 500 ml di latte
200 g di panna fresca
 8 tuorli
 200gr di zucchero
70 gr di farina mulino bianco buccia di un limone. (non sostituite con amidi)

 Amarene sciroppate per decorazione Procedimento Setacciare lo zucchero e la farina, unire velocemente i tuorli sbattuti precedentemente, a filo aggiungere il latte bollente, e rimettere sul fuoco, fino ad addensamento. Far raffreddare a bagno maria con ghiaccio per abbattere velocemente la temperatura.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta dodo

Una ricetta che nasce per semplificare preparazioni più complesse, è molto facile e veloce da eseguire, ma ugualmente molto buona e bella da vedere

Ciambelline M.D.

E' si sembrano proprio le nostre amate Mr.Day, l'intento era quello, sono un po' più "sofficiose" ma sempre consistenti e non briciolose. Ovviamente sono una merenda sana e si possono congelare, così da avere sempre la merenda fresca da mettere nella cartella dei nostri figli. Ricetta facile facile, ovviamente vanno rispettate dosi, indicazioni, e le varianti si possono fare solo dopo aver fatto almeno una volta la ricetta alla lettera (almeno a me così hanno insegnato, ma ognuno è libero di fare come crede)............

Panini all'olio

Sono dei panini veloci a impasto diretto, fatti per chi ha pochissimo tempo ma non rinuncia alla panificazione.