Passa ai contenuti principali

Macaron alle More


La ricetta è sempre di Christophe Felder
Per circa 40 macaron
Ingredienti:
300 g di more fresche o surgelate (sbriciolate o intere)
100 g di zucchero semolato
10 g di Maizena
il succo di 1/4 di limone
4 g di gelatina
1 cucchiaio di liquore di more


Per i gusci la ricetta è questa senza i 20 g di cacao
se voi volete colorare i gusci, (io non lo faccio mai non tollero bene i coloranti):
5 g di cacao amaro in polvere, 5 g di colorante rosso da versare nella meringa italiana


Procedimento ripieno:
Versare la frutta in una casseruola con fondo spesso, insieme allo zucchero e alla maizena.
Per ottenere una confettura perfettamente liscia, passare il composto con un frullatore a immersione. Quando sarà ben omogeneo , fate scaldare fino ad ebolizzione, a fuoco medio, mecolando con una piccola frusta.
Aggiungete il succo di limone filtrato.
Lasciate bollire per 2 minuti attendiamo qualche minuto e incorporiamo la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata.
Verificate la cottura versando un po' di confettura su un piatto freddo. Deve rapprendersi e addensarsi piuttosto rapidamente. A fine cottura, aggiungete il liquore di more. Trasferite il composto in un recipiente e lasciatelo riposare in frigo un ora. (io ho diviso il composto: nei 3/4 ho aggiunto 50 g di cioccolato al 72%.)
Con i 3/4 di prodotto ho farcito il bordo dei gusci, con la confettura di more la parte centrale.

Realizzate i macaron seguendo la ricetta base.
Aiutandovi con una tasca munita di una bocchetta, guarnite la metà dei gusci con la confettura alle more.
Assemblate i macaron .

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta dodo

Una ricetta che nasce per semplificare preparazioni più complesse, è molto facile e veloce da eseguire, ma ugualmente molto buona e bella da vedere

Ciambelline M.D.

E' si sembrano proprio le nostre amate Mr.Day, l'intento era quello, sono un po' più "sofficiose" ma sempre consistenti e non briciolose. Ovviamente sono una merenda sana e si possono congelare, così da avere sempre la merenda fresca da mettere nella cartella dei nostri figli. Ricetta facile facile, ovviamente vanno rispettate dosi, indicazioni, e le varianti si possono fare solo dopo aver fatto almeno una volta la ricetta alla lettera (almeno a me così hanno insegnato, ma ognuno è libero di fare come crede)............

Panini all'olio

Sono dei panini veloci a impasto diretto, fatti per chi ha pochissimo tempo ma non rinuncia alla panificazione.