Sono una coccola..........
E' una ricetta estremamente semplice ma che adorano i bambini e i ragazzi, ricordano molto i negrettini quei dolcetti ricoperti di uno strato di cioccolato.
Non si sente assolutamente il sapore nè l'odore di uova.
Ingredienti:
100 g albumi
190 g di zucchero semolato
polpa di vaniglia o essenza (purtroppo non possiamo usare il concentrato di vaniglia)
Procedimento:
E' una ricetta estremamente semplice ma che adorano i bambini e i ragazzi, ricordano molto i negrettini quei dolcetti ricoperti di uno strato di cioccolato.
Non si sente assolutamente il sapore nè l'odore di uova.
Ingredienti:
100 g albumi
190 g di zucchero semolato
polpa di vaniglia o essenza (purtroppo non possiamo usare il concentrato di vaniglia)
Procedimento:
- Mettere su un fuoco medio una pentola d'acqua per bagnomaria.
- Nella ciotola della planetaria, deporre gli albumi.
- sbattere gli albumi con una frusta a mano.
- Aggiungere lo zucchero e battere ancora il composto, ponendo la ciotola a bagnomaria.
- l'acqua del bagnomaria non deve bollire assolutamente.
- continuare a mescolare e portare alla temperatura di 80°C (la letteratura gastronomica è molto dibattuta in merito, molti preferiscono non spingersi oltre i 50 °, ma indico la temperatura di 80° perché è quella che uso per le preparazioni riservate alla mia famiglia e alle mie allieve durante i corsi).
- Togliere la ciotola dal bagnomaria e inserirla nella planetaria, montare la meringa con il gancio a frusta finché non è completamente tiepida e ferma, aggiungere l'essenza di vaniglia.
- Travasare la meringa Svizzera nella tasca da pasticceria con una bocchetta liscia da 1 cm
- Disporre su di una placca con carta forno dei ciuffi di meringa che saranno i fusti del fungo
- Formare altrettanti ciuffi che saranno i cappelli.
- Infornare a forno statico preriscaldato a 80 °C (inserite la sonda del termometro nel forno per verificare la temperatura corretta) per 30 minuti.
- Estrarre la placca dal forno e forare i cappelli con la punta di un coltello.
- Infilzare ogni cappello al suo stelo formando i funghi.
- Infornare a 80°C per 60 minuti, il cuore dovrebbe rimanere un po' morbido se dovete conservarli per alcuni giorni è preferibile far asciugare totalmente la meringa con una cottura di almeno 80 minuti.
- Si conservano bene in scatole di latta in credenza.
- Si possono spolverizzare con cacao amaro. (se le volete conservare in scatola è il caso di spolverizzarle prima della cottura così che il cacao rimanga attaccato)
RispondiEliminaشركة تنظيف منازل بسيهات
شركة مكافحة حشرات بسيهات
شركة تسليك مجارى بسيهات
شركة تنظيف بيوت بالجبيل
شركة تنظيف مجالس بالجبيل
شركة طيوب للمجارى بسيهات
شركة طيوب لتسليك المجارى بسيهات
شركة طيوب للمجارى بعنك
شركة طيوب لتسليك المجارى بعنك
شركة مكافحة النمل الابيض بسيهات
شركة مكافحة النمل الابيض بعنك
شركة مكافحة النمل الابيض بصفوى