L’immagine non rende la morbidezza e  la fragranza di questa bontà, la ricetta non è mia ma di Rossana di Gennarino , con gli anni l’ho modificata in parte, e vi metto la mia versione.   Non sono affatto difficili da fare, anzi, è più difficile scrivere la ricetta che farli, non è necessario essere panificatori esperti, ma solo un po’ precisi nelle dosi e nella scelta degli ingredienti.   E’ importante scegliere le giuste farine di forza, un buon burro saporito e le  essenze che più vi piacciono, quindi nulla di così difficile.  Vi avverto però, creano dipendenza, quindi abbiate l’accortezza di non mangiarli tutti, ma congelateli, per tirarli fuori la sera prima e farli lievitare tutta la notte a forno spento, la mattina farete una colazione da Re.  p.s. non vi fate spaventare dalla piegatura, fatta la prima volta vi galbanizzerete!!